Castello Visconteo
Il Castello Visconteo di Pavia fu costruito per volontà di Galeazzo II Visconti tra il 1360 e il 1365. Dal secondo dopoguerra è sede dei Musei Civici di Pavia.

Il Castello Visconteo di Pavia fu costruito per volontà di Galeazzo II Visconti tra il 1360 e il 1365. Dal secondo dopoguerra è sede dei Musei Civici di Pavia.
Il percorso di visita si svolge all’interno di sale che ancora conservano preziosi affreschi di età viscontea e sforzesca. Pur essendo deprivato dell’ala settentrionale con la quale la residenza ducale si affacciava sul Parco, congiungendosi così alla Certosa, il Castello mantiene intatta la suggestiva armonia del capolavoro, tra i più insigni dell’architettura tardogotica lombarda.
Il monumento è visitabile negli orari di apertura dei Musei Civici. Per l’ingresso al cortile, al porticato e al loggiato è previsto un biglietto da 1 euro (5 euro durante particolari installazioni). Le sale del Castello ospitano invece le collezioni museali: vi si accede con il biglietto dei Musei Civici.
Il Castello Visconteo è interessato da importanti progetti di rinnovamento, non solo delle sale interne e degli allestimenti (come per la Pinacoteca Malaspina, ma anche della struttura architettonica e degli apparati decorativi, con l’obiettivo di renderlo sempre più un luogo in cui contemplare le tracce della storia che conserva. Si vedano i progetti “Luci e ombre” (finanziato da Regione Lombardia) e “Museo resiliente” (finanziato da Fondazione Cariplo).
Avvio del recupero della corte interna (architettura, affreschi, lapidario) per una rinnovata fruizione
Sviluppo di nuove tecnologie e nuovi modelli di attrattività
La Biblioteca ha un patrimonio scelto di volumi e riviste attinenti a storia dell’arte, archeologia, architettura, urbanistica, numismatica, museologia, beni culturali, conservazione e restauro.
Scopri il servizioIl Bookshop dei Musei Civici è a disposizione del pubblico negli orari di apertura.
Tra il patrimonio dei Musei Civici pavesi spicca per consistenza e per interesse la raccolta fotografica, distinta in archivio fotografico storico e archivio corrente.
Scopri il servizioPer orari e biglietti consulta la sezione generale
Viale XI Febbraio 35, 27100 Pavia
L’ingresso dei Musei Civici si trova in fondo al lato sinistro (ala ovest) del Castello Visconteo (lungo viale XI febbraio).
Muoversi in Pavia: strumento per la pianificazione della mobilità sostenibile in città.
Ultimo aggiornamento: 17 Marzo 2025, 16:06