Fototeca e Archivio Chiolini

  • Attivo

Tra il patrimonio dei Musei Civici pavesi spicca per consistenza e per interesse la raccolta fotografica, distinta in archivio fotografico storico e archivio corrente.

Archivio fotografico

Il materiale dell’archivio fotografico storico è ordinato in fondi, distinti a seconda del soggetto o della provenienza in collezione. E’ conservato nei depositi del Museo e la sua consultazione avviene tramite richiesta. E’ composto dai seguenti fondi: Sezione Pavese, Fondo Nazzari, Fondo Risorgimento, Fondo Luigi Robecchi Bricchetti. A questi si è aggiunto nel 2009 l’Archivio fotografico Guglielmo Chiolini, che consta di oltre 880.000 immagini fotografiche tra positivi, negativi e diapositive.

Archivio corrente

L’archivio corrente raccoglie invece 43.000 immagini, per due terzi delle quali il Museo dispone anche del negativo. Una copia è sistemata in apposite cassettiere nella fototeca, a libera consultazione del pubblico. E’ diviso nelle seguenti sezioni: Pavia, Provincia, Italia ed estero, Musei Civici (quest’ultima contiene le riproduzioni dei pezzi delle collezioni museali e delle fotografie dell’archivio fotografico storico).

Riproduzione

L’eventuale riproduzione per finalità editoriali o di studio viene effettuata attraverso ditte esterne secondo le modalità stabilite dal regolamento.

Ultimo aggiornamento: 21 Gennaio 2025, 16:41