La Biblioteca ha un patrimonio scelto di volumi e riviste attinenti a storia dell’arte, archeologia, architettura, urbanistica, numismatica, museologia, beni culturali, conservazione e restauro.
Volumi
La consistenza è di oltre 25.000 volumi. Le riviste, cessate e correnti, assommano a 235 titoli.
I volumi sono catalogati, per autore e per soggetto, con schede in cartaceo fino al 2000 e successivamente sono stati inseriti nel catalogo Unico di Ateneo (OPAC). Si sta anche procedendo alla completa immissione di tutto il patrimonio pregresso nel catalogo informatizzato.
Pubblicazioni
Le pubblicazioni antiche, per rarità, pregio e specificità sono escluse dal prestito, così come quelle di edizione anteriore al 1980. Nella sala di consultazione, posta al secondo piano del castello, funziona un servizio di fotocopiatura a pagamento.
Altre sezioni
Oltre al patrimonio librario ad indirizzo specialistico, sono presenti le seguenti sezioni: Sezione Pavese, Sezione di Museologia e Museografia, Sezione di Storia (collegata al Museo del Risorgimento), Sezione di Didattica, Sezione di Fotografia.