Organizza la visita

Tutte le informazioni per organizzare al meglio e rendere unica la tua visita ai Musei Civici.

Dove siamo

L’ingresso dei Musei Civici si trova in fondo al lato sinistro (ala ovest) del Castello Visconteo (lungo viale XI febbraio).

  • Arrivare a piedi: 20 minuti dalla stazione, 10 minuti dal centro
  • Arrivare in treno: Trenitalia | Trenord
  • Arrivare in autobus: Autoguidovie Pavia
  • Arrivare in auto: Parcheggi | Parcheggi consigliati: Viale Indipendenza (gratuito), Viale Nazario Sauro e Area Cattaneo, Viale Matteotti, Viale 11 Febbraio (a pagamento).

Accesso diretto ai Musei Civici e al cortile del Castello Visconteo per persone con ridotta capacità motoria: a piedi e in auto dall’ingresso sul fronte principale (Piazza Castello) | Visualizza su Google Maps il percorso per accedere in auto da Piazza S. Maria alle Pertiche | Giunti al cancello citofonare sulla sinistra. Per info: 0382.399770

Orari, biglietti e visite guidate

Le informazioni su costi d’ingresso, riduzioni e convenzioni per visitatori individuali, gruppi e scuole

Scopri di più

Dove siamo

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio 35, 27100 Pavia

Cripta
Piazza Leonardo da Vinci, 27100 Pavia

I luoghi del museo

Pavia - L'ingresso del Castello Visconteo
Castello Visconteo

Il Castello Visconteo di Pavia fu costruito per volontà di Galeazzo II Visconti tra il 1360 e il 1365. Dal secondo dopoguerra è sede dei Musei Civici di Pavia.

Cripta

La Cripta di Sant’Eusebio è situata in Piazza Leonardo da Vinci. È quanto resta di una basilica di fondazione probabilmente del VI secolo.

I Servizi dei Musei

Servizi per bambini

Parcheggio passeggini, fasciatoio, area allattamento.

La Biblioteca ha un patrimonio scelto di volumi e riviste attinenti a storia dell’arte, archeologia, architettura, urbanistica, numismatica, museologia, beni culturali, conservazione e restauro.

Scopri il servizio

Tra il patrimonio dei Musei Civici pavesi spicca per consistenza e per interesse la raccolta fotografica, distinta in archivio fotografico storico e archivio corrente.

Scopri il servizio

Durante la visita

Le informazioni e le regole sull’accesso agli spazi dei Musei Civici.

Accessibilità

Il museo è completamente accessibile alle persone con difficoltà motorie, dotato di bagni adeguati, ascensori e percorsi privi di ostacoli architettonici.

Accessibilità

Regole per i visitatori

Per garantire a tutti un’esperienza piacevole e sicura, chiediamo di rispettare alcune semplici regole.

Regole per i visitatori