Orari
Sale Museali e Mostre
Dal lunedì al venerdì: 14.00 – 18.00 (martedì chiuso).
Possibilità di prenotazione per gruppi e scolaresche per ingressi ore 10.00 – 14.00 scrivendo a museicivici@comune.pv.it
Sabato, domenica e festivi: 10.00 – 18.00
La biglietteria chiude alle 17.30
I Musei Civici sono chiusi il 24, 25, 26, 31 dicembre, il 1° gennaio e il 15 agosto.
Biblioteca e Fototeca
Solo su appuntamento scrivendo a museicivici@comune.pv.it
lunedì, mercoledì, venerdì: 9.00 – 13.30
martedì e giovedì: 14.30 – 17.00
Biblioteca e Fototeca sono chiuse durante le festività nazionali e cittadine, la seconda e la terza settimana di agosto e nei giorni di chiusura del calendario scolastico nelle festività natalizie.
Uffici (solo su appuntamento)
lunedì, mercoledì, venerdì: 8.30 – 13.30
martedì e giovedì: 8.30 – 17.00
Attenzione
Attualmente le sezioni aperte permanentemente sono: il Museo Archeologico e sezione Longobarda, la Sezione di scultura romanica e rinascimentale, la Pinacoteca antica (con la prima sala riallestita), la Sala del Modello ligneo del Duomo, la Pinacoteca del ‘600 e ‘700, la Quadreria dell’Ottocento.
Ogni prima domenica del mese, ad eccezione della prima domenica di gennaio, dalle 14,30 alle 17,30 i visitatori del Museo potranno accedere alla Cripta di Sant’Eusebio (P.zza Leonardo da Vinci, esibendo il biglietto del giorno).
Per pianificare la visita ad altre specifiche sezioni – Museo del Risorgimento, Sala della Prima Guerra Mondiale, Gipsoteca, Scuola Civica di Pittura, Collezione Morone, Paesaggi pavesi del Novecento, Spazio 900/2000, Cripta di S. Eusebio – o per vedere opere in particolare, si prega di scrivere (con almeno 5 giorni lavorativi di anticipo) a museicivici@comune.pv.it
E’ vietato fotografare e riprendere gli oggetti con attrezzature professionali, cavalletti e luci artificiali, senza preventiva autorizzazione della Direzione.
ATTENZIONE: non è consentito l’ingresso ai cani, ad eccezione dei cani guida per non vedenti e assistenza per disabili.
Biglietti individuali
Musei Civici
Biglietti | Tariffe |
---|---|
Intero | € 10.00 |
Ridotto | € 5.00 |
Corte del Castello | € 1 (€ 5 in occasione di installazioni particolari) |
Riduzioni e convenzioni
L’ingresso con biglietto ridotto è consentito a:
- gruppi o comitive pari o superiori a 10 persone (previa prenotazione, da effettuarsi con almeno 5 giorni lavorativi di anticipo rispetto alla data di visita)
- singoli membri di Associazioni convenzionate con i Musei
Gratuità
L’ingresso gratuito è consentito a:
- possessori di Abbonamento Musei Lombardia Milano
- membri dell’ICOM
- Amici dei Musei e Monumenti pavesi
- utenti che non abbiano compiuto il 18° anno di età o che abbiano compiuto il 70° anno di età
- guide turistiche e giornalisti nell’esercizio della propria attività, su esibizione di tessera professionale
- scolaresche e loro accompagnatori
- portatori di handicap e loro accompagnatori
- studenti universitari o di accademie autorizzati dalla Direzione dei Musei Civici di Pavia per specifici motivi di studio (per ottenere l’autorizzazione è possibile scrivere a museicivici@comune.pv.it)
utenti il cui compleanno cade nella giornata di visita - cittadini stranieri residenti nelle città gemellate con Pavia: Vilnius (Lituania), Hildesheim (Germania), Besançon (Francia), Zante (Grecia), Betlemme (Stato di Palestina), Hersbruck (Germania)
- personale del MIC e dei musei pubblici europei
Biglietti per gruppi, scuole e famiglie
Ingresso gratuito per scolaresche e loro accompagnatori entrano gratuitamente.
Musei Civici
Biglietti | Tariffe |
---|---|
Famiglia (due genitori + figli fino a 18 anni) | €15.00 |
Contatti
Musei Civici del Castello Visconteo
Viale XI Febbraio 35
27100 – Pavia
Tel. 0382.399770
Info: museicivici@comune.pv.it
Prenotazioni (obbligatorie per gruppi e scolaresche) da effettuarsi con almeno 7 giorni lavorativi di anticipo rispetto alla data di visita: prenotazionimc@comune.pv.it
Dirigente del Settore Scuola, Politiche giovanili e Cultura
Ivana Dello Iacono
idelloiacono@comune.pv.it
Direttore
Laura Aldovini
0382.399786
laura.aldovini@comune.pv.it
Conservatore e responsabile della didattica
Francesca Porreca
0382.399787
fporreca@comune.pv.it
Biblioteca e Fototeca
bibliotecamc@comune.pv.it
fototecamc@comune.pv.it
Barbara Zanin
0382.399782
bzanin@comune.pv.it
Ufficio amministrativo
Barbara Respizzi
0382.399776
brespizzi@comune.pv.it
Giacomo Gallina
0382.399774
giacomo.gallina@comune.pv.it
Servizi di custodia e manutenzioni
Dario Sgarzini
0382.399770
dsgarzini@comune.pv.it
Servizi vari
Maria Enrica Scotto Di Luzio
mscottodiluzio@comune.pv.it
Ultimo aggiornamento: 20 Gennaio 2025, 18:09