Collezioni

Civica Scuola di Pittura

La nuova sala, inaugurata nel 2016 nella torre di sud-ovest, prosegue l’opera di ampliamento dei Musei civici di Pavia, tesa a valorizzare le ricche...

Scultura Romanica e Rinascimentale

Le sale VII – XIV dei Musei Civici testimoniano l’evoluzione architettonica e scultorea di Pavia dal Romanico al Rinascimento.

Pinacoteca Malaspina

Il piano nobile dell’ala est e di metà di quella sud del Castello Visconteo è interamente occupato dalla Pinacoteca Malaspina, divisa in Pinacoteca...

Scultura Moderna e Gipsoteca

Il nuovo allestimento al secondo piano del Castello Visconteo presenta una raccolta di oltre 200 sculture del XIX e XX secolo, perlopiù in gesso: calchi...

Quadreria dell’Ottocento

Suggestivo viaggio tra i generi e le maniere artistiche diffuse nel secolo XIX attraverso autentici capolavori di rilevanza nazionale, accanto a pregevoli...

Archivio Chiolini

L’archivio fotografico di Guglielmo Chiolini (Pavia 1900 – 1991) è stato acquisito nel 2009 dal Comune di Pavia ed è conservato presso i...

Collezione Morone

La Collezione Morone, recentemente riallestita con il contributo di Regione Lombardia in un nuovo spazio al secondo piano del Castello Visconteo, deriva dall’eccezionale lascito dei coniugi Morone, collezionisti pavesi che hanno donato al Museo 66 dipinti di genere vario: dalla pittura scapigliata – Conconi, Ranzoni e Cremona – a quella sotto...

Museo Archeologico e sala Longobarda

Il patrimonio del Museo Archeologico è solo in pochi casi frutto di scavi sistematici: i pezzi esposti sono per lo più provenienti da rinvenimenti fortuiti...